Page 8 - 114
P. 8
8 CARDIOLOGIA NEGLI OSPEDALI
ISCRITTI AL CONGRESSO ANMCO 1999 Cortigiani, di Lucca; infine, il Presidente dell’ANMCO,
Prof. Mininni, apriva ufficialmente il Congresso.
Piemonte 136 Marche 68
LUNEDI 31 MAGGIO
Valle d'Aosta 5 Lazio 202 La mattina congressuale era caratterizzata dai due grandi
Lombardia 426 Abruzzo 45 simposi dell’ANMCO: quello organizzativo e quello con-
P.A. Bolzano 7 Molise 6 giunto con la Società Europea di Cardiologia, entrambi mol-
P.A.Trento 20 Campania 202 to seguiti e di grandissimo interesse. A metà giornata, ai tra-
Veneto 182 Puglia 93 dizionali luncheon panel sostenuti dalle aziende farmaceuti-
Friuli Venezia Giulia 64 Basilicata 13 che, l’ANMCO ha affiancato dei luncheon-simposi, per con-
Liguria 71 Calabria 69 sentire a tutti gli iscritti di rimanere comodamente nella sede
Emilia Romagna 173 Sicilia 152 congressuale. Nell’Assemblea Generale venivano presentati,
Toscana 218 Sardegna 46 da parte del Consiglio Direttivo, i dati principali delle atti-
Umbria 31 Regione non specificata 117 vità dell’ANMCO e la nuova iniziativa editoriale per un uni-
co giornale della cardiologia italiana.
Tab. 2
MARTEDI 1 GIUGNO
Giornata dedicata al prosegui-
mento dell’attività congressuale, che
ha visto in totale l’organizzazione di
48 simposi e la presentazione di 471
lavori originali, sotto forma di co-
municazioni e poster. Nel pomerig-
gio, iniziava anche il Congresso de-
dicato al nursing, quest’anno parti-
colarmente seguito. Le ultime ore
sono state dedicate ai Gruppi di Stu-
dio, ospitati dall’ANMCO nell’am-
bito di una lunga e fruttuosa collabo-
razione scientifica e clinica, che ha
contribuito in misura determinante
allo sviluppo della cardiologia italia-
na. La serata “tutti insieme” ha co-
Fausto Rovelli Pier Luigi Prati
stituito, quest’anno, un altro motivo
di novità del nostro Congresso: in-
fatti, il Consiglio Direttivo ha deciso
DOMENICA 30 MAGGIO di sostituire la tradizionale cena di gala con un concerto di
Le riunioni delle Aree hanno avuto una partecipazione musica leggera, preceduto da una “merenda” tipicamente to-
buona, ma ancora non ottimale (a parte l’Area Scompenso): scana. Nello splendido anfiteatro romano di Fiesole abbiamo
è senz’altro importante che i Soci sentano le Aree come la avuto, quindi, il piacere di ascoltare un concerto “per pochi
forma organizzativa migliore per incanalare le proprie ener- intimi” di Claudio Baglioni, cantautore romano che è riusci-
gie e capacità nell’attività scientifica e culturale e siano to a legare insieme i più nostalgici 40-50enni con le giovani
maggiormente coinvolti nelle diverse attività all’interno del- generazioni delle più scatenate infermiere, che hanno ballato
le Aree. per le intere due ore del concerto, il cui ricavato è stato dal-
Nel pomeriggio, le sessioni dei simposi satellite hanno l’ANMCO devoluto alla ricostruzione del Kosovo.
confermato l’eccellente collaborazione tra l’ANMCO e l’in-
dustria farmaceutica che opera in campo cardiovascolare, MERCOLEDI 2 GIUGNO
sottolineata dal ruolo degli Amici dell’ANMCO nel sostene- Con il completamento del programma del nursing e di
re le iniziative scientifiche, i programmi culturali e la parte- quello generale, il XXX Congresso Nazionale volgeva al
cipazione al Congresso della nostra Associazione. In presen- termine.
za di una quota minima di finanziamenti pubblici, il contri-
buto industriale diviene fondamentale per il progresso scien- In conclusione, il XXX Congresso Nazionale ha confer-
tifico e organizzativo della cardiologia ospedaliera. mato la sua posizione irrinunciabile nel panorama cardiolo-
Successivamente, gli studi clinici dell’ANMCO sono gico nazionale, indispensabile per aggiornarsi sulle ultime
stati presentati in un simposio a loro appositamente dedica- novità cardiologiche e sui percorsi diagnostico/terapeutici
to, che ha riscosso un notevolissimo successo. Dopo la più efficaci, per organizzare studi collaborativi e altre inizia-
splendida lettura del Prof. Rovelli, la targa d’oro dell’ANM- tive culturali e, non da ultimo, per incontrare colleghi e ami-
CO veniva conferita al Prof. Pier Luigi Prati, per il comples- ci con i quali scambiare esperienze, idee e progetti per il fu-
so della sua opera di clinico e di ricercatore e per l’eccellen- turo.
te direzione del Giornale Italiano di Cardiologia; il premio
Sigma Tau veniva vinto con grande merito dal Dott. Lauro Arrivederci all’ANMCO 2000!