Page 4 - 114
P. 4

4                                                                 CARDIOLOGIA NEGLI OSPEDALI



                                                                   torità regolatorie richiedano). La complessità, anche bu-
                        DAL CENTRO STUDI                           rocratica, di questa politica ha finito per diventare il mo-
                                                                   dello di buona conduzione di uno studio clinico; i costi
                                                                   elevati che ne conseguono, fanno sì che solo l’industria
            di Aldo P. Maggioni
                                                                   sia in grado di sostenerli, facendone di fatto l’unico pos-
                                                                   sibile protagonista dei trial clinici randomizzati;
                                                                3. avere come chairman dello studio una personalità di
                                                                   grande visibilità scientifica a livello internazionale che
                               Gli endorsement                     possa aiutare a produrre e poi “vendere” il prodotto trial
                                                                   nella maniera più credibile scientificamente ed al mag-
                                                                   gior numero di potenziali consumatori;
                               dell’ANMCO                       4. ottenere dalla FDA la autorizzazione ad entrare sul mer-
                                                                   cato statunitense il prima possibile, cosa che, di per sé,
                                                                   permette di recuperare rapidamente molte delle spese so-
                                                                   stenute (data la dimensione del mercato americano), e che
                                                                   finisce per creare la credibilità necessaria perché anche le
                   arco Bobbio, nel corso dell’ultima Assemblea dei
                                                                   autorità regolatorie di altri paesi approvino il prodotto.
                   Soci ANMCO, ha sollevato un problema che vale
           Mla pena di approfondire e discutere: quello degli en-
                                                                   La strada migliore perché queste azioni possano concre-
           dorsement che il Direttivo ANMCO concede a studi clinici  tizzarsi con successo è di affidare (a) la conduzione dello
           multicentrici e multinazionali finanziati dalle industrie far-
                                                                studio ad agenzie specializzate, efficenti e capaci (ma di fat-
           maceutiche.                                          to pagate e quindi dipendenti della industria) e (b) la direzio-
              Il rischio che giustamente Marco Bobbio fa notare può
                                                                ne dello studio ad un “opinion leader” meglio se statuniten-
           essere quello di legare il nome della nostra Associazione ad  se, vista la credibilità della produzione scientifica degli Stati
           iniziative scientifiche di cui si ha uno scarso controllo della
                                                                Uniti e la “vicinanza” alla FDA.
           conduzione, produzione e analisi dei dati.              È sempre più raro che studi di grande dimensione venga-
              Una serie di considerazioni sulla opportunità di concede-
                                                                no dati “chiavi in mano” ad organizzazioni scientifiche indi-
           re gli endorsement sono sempre state fatte nelle riunioni del  pendenti al di fuori dagli Stati Uniti. Non a caso l’ultimo
           Direttivo ma sempre caso per caso, e senza che siano state
                                                                studio ISIS è stato concluso nel 1993, ed è quasi un miraco-
           definite regole fisse. Non è quindi irrilevante, a mio parere,  lo che il GISSI sia stato in grado di realizzare e presentare
           provare a ridiscutere sistematicamente il problema ed aprirlo
                                                                uno studio di grande dimensione come il Prevenzione nel
           ai contributi di ragionamento di tutti quanti all’interno del-  1999 (peraltro l’unico studio positivo nel panorama di quelli
           l’Associazione abbiano suggerimenti e opinioni al riguardo.
                                                                negativi o neutri comunicati all’ultimo American College of
                                                                Cardiology).
           Il contesto attuale della ricerca                       Non è questa la sede per dare giudizi a questa politica di
           farmacologica a livello internazionale               ricerca, di fatto però la realtà tende a ridurre le possibilità di
                                                                condurre studi indipendenti con finanziamenti privati indu-
              La tendenza attuale è quella di sviluppare molto rapida-
           mente le molecole, che presentano maggiori possibilità di  striali.
           passare dalla ricerca all’utilizzo clinico, bruciando nel giro
           di pochi anni le classiche fasi iniziali della ricerca farmaco-  Gli aspetti positivi di una partecipazione
           logica per arrivare il prima possibile ad un grande studio di  diretta ai progetti multinazionali
           fase 3 su eventi clinici “hard” che consenta di sottoporre un  Nel contesto appena descritto, esistono due alternative
           adeguato pacchetto registrativo alle Autorità Regolatorie e  per la nostra Associazione:
           quindi di entrare nel mercato.                       – osservare dall’esterno quanto avviene nell’ambito della ri-
              Anche se questa strategia spesso porta a degli errori mol-  cerca farmacologica, lasciando che un singolo ricercatore
           to costosi sia in termini economici che umani (basti pensare  faccia da coordinatore nazionale e lasciando la scelta dei
           all’eccesso di ictus emorragici che una posologia non ade-  centri partecipanti (comunque ANMCO) alla industria
           guatamente studiata della irudina ha provocato negli studi  sponsor;
           GUSTO 2A e TIMI 9A), non vi sono segni, per lo meno allo  – concedere l’endorsement purché alcune condizioni venga-
           stato attuale, di inversione di tendenza.              no rispettate (vedi punto 3), così da poter partecipare, an-
              Arrivati al grande studio di fase 3 le parole chiave diven-  che se in limiti definiti al processo di preparazione del
           tano:                                                  protocollo ed alla interpretazione dei suoi risultati. Il
           1. avere un gran numero di paesi e di centri cardiologici a  coordinamento nazionale da parte della nostra Associazio-
              bordo, così da rendere (a) la molecola molto visibile a li-  ne può consentire anche un coinvolgimento più diffuso
              vello internazionale e (b) i risultati dello studio applicabi-  delle strutture cardiologiche italiane ai progetti di ricerca,
              li alle realtà più diverse;                         evitando di vedere sempre e solo in attività quei 20-30
           2. disporre di un sistema di coordinamento centrale organiz-  centri di prestigio, nei quali diventa anche difficile trovare
              zativamente molto forte e capace di raccogliere in tutto il  pazienti arruolabili visto il sovraffollamento di progetti
              mondo una serie di informazioni anche molto dettagliate  anche in competizione tra loro. Una parte attiva nello stu-
              e complesse (spesso anche al di là di quanto le stesse au-  dio permette inoltre di poter proporre sottostudi con obiet-
   1   2   3   4   5   6   7   8   9