Page 32 - CnO-239
P. 32

d alle  a ree  - c ardi O i M a G in G






                                                                                 RoPE Score

                                                                                 Non storia di ipertensione (+1)
        in condizioni basali e/o al termine   della soluzione) rilevati è codificato   Non storia di diabete (+1)
        della manovra di Valsalva (fase di   secondo la scala logaritmica di     Non storia di ictus o TIA (+1)
        rilascio), di alcuni cc di soluzione   Spencer in 5 gradi (0, 1-10, 11-30, 31-  Non fumatore (+1)
        fisiologica/glucosata 5%/emagel +   100, 101-300, > 300) (Figura 9).     Infarto corticale alle neuroimmagini (+1)
        1 ml di sangue+1cc di aria, miscelati   Cardiologo e Neurologo cooperano   Età
        vigorosamente e iniettati in una vena   nella cura del paziente sin      18-29 (+5)
                                                                                 30-39 (+4)
        antecubitale. Il test può anche essere   dall’inquadramento etiopatogenico   40-49 (+3)
        eseguito con metodica ETT ed ETE.                                        50-59 (+2)
        Il passaggio delle microbolle all’eco   dell’ictus. Il ricorso alle      60-69 (+1)
        transcranico è rilevato all’analisi   cardioimmagini deve far parte di un   >70 (0)
        doppler come segnale transitorio ad   percorso clinico orientato alle scelte
        alta intensità (HITS); il numero di   terapeutiche e basato su un approccio   rope score totale 0-10
        HITS precoci (rilevati entro 4-5 cicli   standardizzato e condiviso dal team
                                 CAPITOLO 5 • FORAME OVALE PERVIO
        cardiaci dal termine dell’infusione   neurocardiologico. ♥              Figura 8

















                                                                                         Figura 9 - EcocolorDoppler
                                                                                         Transcranico con test per lo
                                                                                         shunt destro-sinistro.
                                                                                         La soluzione fisiologica
                                                                                         agitata con aria e sangue
                                                                                         (a) viene iniettata durante
                                                                                         l’ecocolorDoppler della arteria
                                                                                         cerebrale media di destra, con
                                                                                         evidenza di scarsi segnali
                                                                                         iperintesi (b); durante manovra
                                                                                         di Valsalva possono essere
                                                                                         riscontrati numerosi segnali con
                                                                                         effetto “shower” (c) o “curtain”
                                                                                         (d).
        Figura 5.5. EcocolorDoppler Transcranico con test per lo shunt destro-sinistro.
        La soluzione fisiologica agitata con aria e sangue (a) viene iniettata durante l’ecocolorDoppler del-
        la arteria cerebrale media di destra, con evidenza di scarsi segnali iperintesi (b); durante manovra
                          Le immagini 1, 3, 4, 5, 6a, 6b, 8 e 9 riprodotte nell'articolo sono tratte dalla pubblicazione
        di Valsalva possono essere riscontrati numerosi segnali con effetto “shower” (c) o “curtain” (d).
                            LA NEUROCARDIOLOGIA QUANDO CUORE E CERVELLO SI INCONTRANO
                                               Georgette Khoury e Stefano Caproni
                                                        Roma, 2018
        cizzazione dell’atrio destro (3-4 cicli cardiaci). La manovra di Valsalva è da
                                                  CIC Edizioni Internazionali
        ritenersi efficace se la sezioni destre si riducono di dimensioni nel corso della
        compressione addominale (riduzione del ritorno venoso) e viceversa aumen-
                 30 |  cardiologia negli Ospedali |  duecentotrentanove
        tino di dimensioni durante la fase di rilasciamento (Figura 5.6).
        L’entità dello shunt viene graduata secondo la seguente scala:
           1-10 microbolle: shunt lieve
           10 microbolle: shunt moderato

           Completa opacificazione dell’atrio sinistro: shunt severo (20)
           Ecocardiogramma transesofageo (ETE).
        La valutazione morfologica del FOP si basa sulla visualizzazione di una fes-
        sura o un piccolo canale tra septum primum e septum secundum, caratte-




                                                                                         91
   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37