Page 5 - CnO_167
P. 5
9Va <>HH> Va Fj^g^cVaZ!
YVaaÉ^beZ\cd Va egZhi^\^d :9>IDG>6A:
della RAI, dal comportamento e dalle risposte (
a Gazzetta diagnostico - terapeutiche attese.
tori della L’eccezionale forza di oltre 5.000
Cardiologi italiani, sospinta da impe-
RAI ha ac- gno, passione e grande sensibilità ha
uire attiva- portato ad una grande mobilizzazione
zando una di solidarietà da parte dei Cittadini
una larga in tutta Italia. Per la Campagna sono
ttatori state pianificate e organizzate dalle
rete fissa o Cardiologie regionali tantissime e
consenti- diverse attività, svolte a livello territo-
he oserei riale interagendo con le Associazioni
sone che hanno problemi risolvibili definire d’avanguardia. di volontariato, dello sport, della
come la “media”, e trattati solo con te- Al Quirinale e alla presenza del Pre- solidarietà, del lavoro, dell’impegno
rapie standardizzate. In questo senso, sidente della Repubblica On. Giorgio sociale, Enti locali, Istituzioni civili e
una delle tematiche di frontiera che Napolitano, venerdì 13 febbraio alle militari, Organizzazioni sanitarie, Me-
si profila all’orizzonte di noi clinici è ore 15.00, si è tenuto un solenne dici di Medicina Generale, Infermieri,
l’importanza di una personalizzazione incontro organizzato in occasione nelle piazze, negli ospedali, etc.
delle cure cardiologiche. della Campagna. Durante questa Le iniziative sono state organizzate
La risposta ai ragionevoli dubbi del celebrazione sono state consegnate per garantire in ogni luogo grande
t
Cardiologo sull’esistenza di una stra- dal Presidente due targhe onorifiche partecipazione e successo con dibat-
t
tegia alternativa a questa consolidata ai Colleghi promotori dello Studio titi, maratone cittadine, concerti, in-
quotidianità terapeutica potrà venire GISSI, Fausto Rovelli e Gianni To- contri con anziani e bambini, donne;
solo dalla ricerca e studio dei casi che gnoni, meritevoli di aver proiettato la attività su luoghi di lavoro, in Ospeda-
più si discostano dalla norma, tap- ricerca cardiologica italiana ai vertici le anche con le Cardiologie Aperte,
pa fondamentale nella prescrizione del mondo scientifico internazionale, attività culturali nel campo dell’arte,
di terapie ad hoc individuali, come come testimoniato dagli editoriali della musica, dello spettacolo, della
anche per una prevenzione fatta “su commemorativi pubblicati nel decen- letteratura, rappresentazioni, mostre,
misura”. Questa brillante intuizione si nale dello Studio. iniziative mediatiche su stampa e TV
r
a
a
ispira al principio della infinita diver- L’ANMCO con professionalità ed locali, collaborazione con Associa-
r
sità sociale e biologica degli uomini, e impegno ha portato avanti numerose zioni degli Amici del Cuore, CONA-
A
A
della loro unicità nell’essere amma- ricerche cliniche, ottenendo anche il CUORE, presentazione di filmati,
a
lati, inducendo a indagare ben oltre plauso della Cardiologia internazio- proiezioni di documentari, decine e
le note evidenze clinico - nosologiche nale sulla scia del successo di grandi decine di programmi vivaci realizzati
a
a
legate alla specifica malattia. studi come i GISSI, svolti in collabo- in ogni luogo su tutto il Territorio Na-
Sono questi, in sintesi divulgativa, i razione con l’Istituto Mario Negri. zionale, con un unico filo conduttore
principi ispiratori che muovono la Con queste motivazioni, il Presidente a difesa del cuore, per il Tuo cuore.
nuova ricerca innovativa per la quale Giorgio Napolitano ha consegnato 5
la Fondazione ha promosso una gran- Borse di studio a giovani ricercatori
de Campagna Nazionale di raccolta italiani per sostenere i nuovi progetti
fondi dal titolo “Accendi il Tuo cuore di ricerca GISSI - OUTLIERS, che
per la ricerca”, che si è tenuta dal 5 al porranno il malato con la sua indi-
15 febbraio 2009 sotto l’alto patrona- vidualità al centro dell’osservazione
to della Presidenza della Repubblica clinica quei casi che più si discostano