Page 3 - J7107_anmco25_Progr_def_V18
P. 3
Ben ritrovati!
A tutti di cuore, care Colleghe e cari Colleghi, un caloroso benvenuto al Congresso
ANMCO.
Anche per questa 56ª edizione, il Consiglio Direttivo ha lavorato intensamente per
analizzare ogni riflessione ricevuta, accogliere gli spunti emersi dalle call for ideas
e costruire un programma scientifico, che trovate nelle pagine seguenti, capace di
rispondere pienamente alle esigenze formative e di aggiornamento sui grandi temi della
prevenzione, della cura e della ricerca.
Il processo di costruzione del Congresso richiede impegno, attenzione e la capacità di individuare, con spirito
di squadra e costante equilibrio, un panel di esperti di livello nazionale e internazionale, non solo nell’ambito
cardiologico. L’obiettivo è dar vita a tre giorni di confronto sulle novità che riguardano la nostra pratica clinica
quotidiana, con sessioni aperte anche a decisori e stakeholder, e con il contributo delle principali società scientifiche
cardiologiche, arricchito dallo sguardo internazionale di American Heart Association (AHA), American College of
Cardiology (ACC) e Società Europea di Cardiologia (ESC).
Il Congresso ANMCO 2025 è, in sintesi, HEART INNOVATION.
“From research to new solutions for best practice”: ne avremo pienamente e orgogliosamente contezza
in occasione della divulgazione dei risultati finali degli “Studi Clinici dell’ANMCO” durante una delle sessioni
storiche incastonata nel programma scientifico, che testimonia la leadership e l’impegno della Cardiologia italiana
nel sostenere la ricerca per migliorare la pratica clinica e la cura dei pazienti.
Al pari di ogni grande evento scientifico internazionale, il Congresso ANMCO è attento alla propria
responsabilità sociale e alle innovazioni tecnologiche avanzate che si traducono in: sensibilità
crescente all’ambiente, possibilità di ridurre rifiuti e diminuire gli sprechi, una piattaforma multimediale,
digital.anmco.it, che continua a essere un pilastro fondamentale per garantire l’accesso duraturo a tutti i
contenuti del Congresso.
Mi auguro che questa edizione 2025 sappia emozionare, coinvolgere e superare ogni aspettativa, conquistando
un numero sempre maggiore di clinici; insieme, scriviamo nuove pagine della nostra disciplina, mantenendo viva la
nostra forza propositiva e il nostro ruolo di riferimento non solo per la classe medica.
È raro e prezioso poter contare su una comunità scientifica di così alto profilo, capace di confrontarsi in modo libero
e aperto su tutte le sfide della Cardiologia.
Buon Congresso a tutti
Fabrizio Oliva
Presidente ANMCO
3