Page 7 - CnO_256
P. 7

E DIT ORIALE










                                        In copertina




                    I nostri Ospedali diventano le copertine di “Cardiologia negli Ospedali”
          Vi invitiamo a sottomettere le foto dei vostri Ospedali, che potranno essere utilizzate per

        creare le copertine dei prossimi numeri, inviando una mail a: cardiologiaospedali@anmco.it


                                                                                L'Ospedale Santo Spirito in
                                                                                Sassia è il più antico ospedale
                                                                                d'Europa, costruito nel 727 sul
                                                                                sito dove in antichità risiedeva
                                                                                la "Schola dei Sassoni". Nato
                                                                                come edificio destinato al
                                                                                sostegno dei poveri e degli
                                                                                infanti abbandonati, come
                                                                                testimonia ancor oggi la
                                                                                Ruota degli Esposti posta
                                                                                all’esterno dell’edificio, fu poi
                                                                                dedicato all’ assistenza e cura
                                                                                dei malati e dei pellegrini
                                                                                che giungevano a Roma per
                                                                                visitare la tomba di Pietro. In
                                                                                seguito a varie ristrutturazioni
                                                                                avvenute nel corso dei secoli
                                                                                per evitare la rovina della
                                                                                struttura  originale,  di cui
                                                                                sono ancora visibili pavimenti
                                                                                a mosaico, sculture e affreschi,
                                                                                nel 1929 l’Ospedale Santo
                                                                                Spirito venne ulteriormente
                                                                                ampliato. L’attuale prospetto
                                                                                orientale venne ricostruito
                                                                                sul versante del Lungotevere
                                                                                in Sassia e vennero aggiunti
                                                                                altri edifici, sede dei moderni
                                                                                reparti dell’Ospedale che si
                                                                                sviluppa sull’area di fronte
                                                                                al Lungotevere fino alla
                                                                                porta S. Spirito nel rione
                                                                                di Borgo nei pressi del
                                                                                Vaticano. Rientra tra i presidi
                                                                                ospedalieri dell’ASL Roma 1.


                                                                                                       5
   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12