Page 3 - CnO_256
P. 3
I NDICE
EDITORIALE DAL CENTRO STUDI DELLA
“… Tra due giorni è Natale p. 4 FONDAZIONE PER IL TUO CUORE
e non va bene e non va male” Il punto sugli Studi Clinici p. 11
di Giuseppe Di Tano del Centro Studi della Fondazione
per il Tuo cuore
a cura del Centro Studi
Ospedale di Santo Spirito in Sassia
Roma
N. 256
novembre/dicembre 2023
Rivista ufficiale dell’Associazione
Nazionale Medici Cardiologi
Ospedalieri
Editor
Giuseppe Di Tano
Co - Editor
Attilio Iacovoni
Direttore Responsabile
Mario Chiatto
Comitato di Redazione DALLE AREE
Marta Chiarandà
Stefania Angela Di Fusco AREA CRONICITÀ CARDIOLOGICA
Massimo Di Marco IN QUESTO NUMERO Cronicità Cardiologica. p. 18
Francesca Mantovani
Gianfranco Misuraca In questo numero p. 6 Un’Area che cresce
Gian Luigi Nicolosi di Attilio Iacovoni e Mario Chiatto di Maurizio Giuseppe Abrignani,
Margherita Padeletti Pier Luigi Temporelli, Giulio Binaghi,
Claudio Picariello DAL PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE Arturo Cesaro, Francesco Ciccirillo,
Francesca Simonelli
Redazione PER IL TUO CUORE Alessandro Maloberti, Chiara Cappelletto,
Simonetta Ricci Fondazione per il Tuo cuore. p. 7 Giovanni De Luca, Vincenzo Lopriore,
Luana Di Fabrizio Aggiornamento sullo stato delle attività Antonio Terranova
di Domenico Gabrielli a nome del
ANMCO
Via A. La Marmora, 36 Consiglio di Amministrazione della DALLE AREE - CRONICITÀ CARDIOLOGICA
50121 Firenze Fondazione per il Tuo cuore di Maurizio Giuseppe abriGnani, pier LuiGi TeMporeLLi, GiuLio binaGhi, arTuro Cesaro,
FranCesCo CiCCiriLLo, aLessandro MaLoberTi, Chiara CappeLLeTTo, Giovanni de LuCa,
vinCenzo Lo priore, anTonio Terranova a noMe deLL’area CroniCiTà CardioLoGiCa
Tel. 055 51011 - Fax 055 5101350
Aderite alla nostra Area!
segreteria@anmco.it Abbiamo bisogno del contributo di tutti
www.anmco.it A metà del guado
Organizzazione con Sistema di L’Area Cronicità Cardiologica continua il suo percorso
Gestione Certificato da È passato ormai circa un anno
dall’istituzione dell’Area
Cronicità Cardiologica,
KIWA CERMET secondo nuova nata nella grande famiglia
ANMCO, al cui primo Comitato
la norma UNI EN ISO 9001:2015 di Coordinamento noi tutti siamo
orgogliosi di appartenere. È tempo
quindi di fare un bilancio, certamente
provvisorio, di quanto realizzato e dei
progetti in itinere. Nel precedente
Registrazione Tribunale articolo abbiamo illustrato il tema
dei rapporti tra sostanze di abuso e
cardiopatie, una problematica orfana
di Firenze del 27/11/74 che abbiamo ritenuto di adottare
anche in considerazione degli effetti
a lungo termine delle droghe e
Centro Servizi ANMCO srl Società Benefit dell’evidenza epidemiologica che
il loro consumo non è più limitato
ai giovani ma investe fasce di età
più elevata ed anche soggetti
cardiopatici. È già stata presentata Paul Gauguin (1848-1903) - Il guado (1901) Moskau, Puschkin-Museum
Stampa al “Giornale Italiano di Cardiologia” le sale di attesa degli ambulatori long COVID. Sugli aspetti nosografici
una rassegna sui cannabinoidi ed
un’altra, su diverse sostanze di abuso,
Tipografia Il Bandino è di imminente presentazione. medici, materiale divulgativo ed epidemiologici di questa
condizione abbiamo già pubblicato
e scientifico per il sito ed altro
Sono in programma altri articoli
ancora. Un evento imprevisto che
sull’anamnesi tossicologico -
un interessante articolo sul GIC.
potenzialmente potrebbe aggravare
In aggiunta alle pubblicazioni già
Firenze voluttuaria, il significato del consumo la futura gestione del cardiopatico ricordate, altri progetti editoriali sono
di droghe come fattore di rischio
elencati nella Tabella 1.
cronico, già compromessa a causa
ed altro. Siamo inoltre in stretto
contatto con la Fondazione per il Tuo
Abbiamo già inviato al Sito ANMCO
cuore e col Presidente Domenico del notevole invecchiamento della Formazione
popolazione e dalla conseguente
Gabrielli per alcune iniziative su
grande diffusione di multimorbidità
tre slideset e stiamo realizzando
Progetto grafico e impaginazione questo tema che coinvolgono i laici, e complessità sanitaria, assistenziale e diversi Corsi FAD su “Digital Health
come un poster per le Scuole e per
socioeconomica, è rappresentato dal
& Cardioncologia” (in collaborazione
Studio Mirannalti - Fiesole (FI) www.anmco.it/pages/l-associazione/aree-anmco/area-cronicita-cardiologica 23
1