Page 5 - CnO_198
P. 5
d AL P R e S iden T e
Il silenzio dell’incompiuto
“… Per essere con gli altri veramente, la sola via era d’essere separato dagli altri.”
il barone rampante, italo calvino, 1957
Il barone rampante, Antonio Possenti
di Francesco Maria Bovenzi
uardare allo specchio del Da tempo si avvertiva l’esigenza di che in 50 anni straordinari era stato
tempo i due anni appena un forte bisogno di cambiamento, costruito: un dovere e un segno
Gtrascorsi permette di come salvifica “medicina” della di rispetto verso tutti, un segnale
considerare il silenzio dell’incompiuto, discontinuità e del rinnovamento. tranquillizzante da conseguire nel
in questo utile ed eloquente vivere la Non erano certo mancati i breve periodo previsto dal mandato.
nostra professione. segnali della voglia di maggiore Inattese circostanze hanno occupato
Pesano nei miei pensieri le partecipazione e dialogo, contro ogni molto del mio tempo, affrontato
numerose iniziative avviate e le logica “diversamente” aggregante. con rigore e trasparenza, speso
resistenze incontrate nel processo di Gettando il mio cuore oltre i tanti responsabilmente nell’adottare
rinnovamento: divergenti dinamiche ostacoli ho quindi cercato insieme al procedure organizzative,
che forse hanno impedito di portare Consiglio Direttivo di non raccontare amministrative ed economiche, come
avanti un più ampio dispiegarsi sogni compiacenti, ma di sforzarci nel pianificare innovativi programmi
delle potenzialità che la nostra di vivere e di cambiare la realtà, a difesa del prestigioso patrimonio
Associazione possiede. stabilizzando senza disperdere quello scientifico dell’ANMCO.
3